Offerta
Provide additional details about the offer you're running.
This store requires javascript to be enabled for some features to work correctly.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE
LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DISCIPLINANO GLI ACQUISTI EFFETTUATI SUL SITO INTERNET “WWW.THEOUTFITCOMPANY.IT” IN CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI VIGENTI IN MATERIA DI COMMERCIO ELETTRONICO E SI APPLICANO TRA :
CONTATTI: INFO@THEOUTFITCOMPANY.IT;
ARTICOLO 1. OGGETTO DEL CONTRATTO
PER CONTRATTO DI VENDITA ON-LINE SI INTENDE IL CONTRATTO A DISTANZA, AVENTE AD OGGETTO LA VENDITA DI BENI (DI SEGUITO “PRODOTTI”), STIPULATO DAL VENDITORE ED IL CLIENTE CONSUMATORE, NELL’AMBITO DI UN SERVIZIO DI COMMERCIO ELETTRONICO ORGANIZZATO DAL VENDITORE ATTRAVERSO LA RETE INTERNET.
LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEFINISCONO LE MODALITÀ DI VENDITA DEI PRODOTTI COMMERCIALIZZATI DAL VENDITORE SUL PROPRIO SITO E STABILISCONO LE CONDIZIONI E LE LEGGI CHE REGOLANO LA CONCLUSIONE DELL’ORDINE, IL PAGAMENTO, LA CONSEGNA, LE GARANZIE E L’EVENTUALE RECESSO.
È FACOLTÀ DEL VENDITORE MODIFICARE, SE NECESSARIO, IN QUALSIASI MOMENTO LE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA. LE CONDIZIONI GENERALI APPLICATE ALLA VENDITA FRA LE PARTI SONO QUELLE PRESENTI SUL SITO NEL MOMENTO IN CUI IL CLIENTE EFFETTUA L’ORDINE. IN TALE CIRCOSTANZA IL CLIENTE ACCETTA LE CONDIZIONI, CHE DUNQUE COSTITUISCONO IL CONTRATTO.
ARTICOLO 2. ORDINI
2.1. ACCETTAZIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DEL CLIENTE
EFFETTUANDO L’ORDINE SUL SITO IL CLIENTE CONFERMA E GARANTISCE:
2.2. ACCETTAZIONE DELL’ORDINE DA PARTE DEL VENDITORE
L’ORDINE DEL CLIENTE E’ CONSIDERATO COME UNA PROPOSTA CONTRATTUALE DI ACQUISTO RIVOLTA AL VENDITORE PER I PRODOTTI ELENCATI, CONSIDERATI CIASCUNO SINGOLARMENTE.
IL VENDITORE, AL MOMENTO DELLA RICEZIONE DELL’ORDINE, INVIERÀ AL CLIENTE UN AVVISO DETTAGLIATO DI RICEVIMENTO DELL’ORDINE (CONFERMA D’ORDINE), CHE HA VALORE DI ACCETTAZIONE DELLO STESSO.
IL VENDITORE COMUNICHERÀ INOLTRE AL CLIENTE I DATI RELATIVI ALLA TRACCIABILITÀ DELL’ORDINE TRAMITE EMAIL.
IL CLIENTE SI IMPEGNA A VERIFICARE LA CORRETTEZZA DEI DATI PERSONALI CONTENUTI NELLA MAIL DI CUI SOPRA E A COMUNICARE TEMPESTIVAMENTE AL VENDITORE EVENTUALI CORREZIONI E/O MODIFICHE DA APPORTARE.
I PRODOTTI ED IL RELATIVO PREZZO, RELATIVAMENTE ALL’ORDINE IN CORSO, SONO QUELLI RIPORTATI SUL SITO AL MOMENTO DELL’INVIO DELL’ORDINE.
2.3. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
IL CONTRATTO DI VENDITA È CONSIDERATO CONCLUSO CON L'INVIO DA PARTE DEL VENDITORE AL CLIENTE DI UN'EMAIL DI CONFERMA DELL'ORDINE (CONFERMA ORDINE).
L'EMAIL CONTIENE I DATI DEL CLIENTE E IL NUMERO D'ORDINE, IL PREZZO DELLA MERCE ACQUISTATA, LE SPESE DI SPEDIZIONE E L'INDIRIZZO DI CONSEGNA AL QUALE SARÀ INVIATA LA MERCE.
ARTICOLO 3. PRODOTTI E PREZZI
3.1. DESCRIZIONE DEI PRODOTTI
LE IMMAGINI RIPRODOTTE NEL SITO HANNO PURAMENTE SCOPO ILLUSTRATIVO.
IN PARTICOLARE, IL VENDITORE, NONOSTANTE OGNI SUO SFORZO, NON PUO’ GARANTIRE CHE I COLORI VISUALIZZATI SUL COMPUTER DEL CLIENTE SIANO ESATTAMENTE IDENTICI A QUELLI DEL PRODOTTO.
3.2. PREZZI APPLICABILI
I PREZZI DEI PRODOTTI SONO ESPRESSI IN EURO (€) E COMPRENDONO LE IMPOSTE OVE APPLICABILI MA ESCLUDONO LE SPESE DI CONSEGNA DELL’ORDINE.
OPERAZIONE NON SOGGETTA AD IVA AI SENSI DELL’ART. 1 CO. 54-89 l. 190/2014 COSI’ COME MODIFICATO DALLE L. N. 208/2015, N. 145/2018 E N. 197/2022 E S.M.I. IN QUANTO ADERENTE AL REGIME FORFETTARIO.
IL VENDITORE HA LA FACOLTÀ DI MODIFICARE IN QUALSIASI MOMENTO IL PREZZO DEI PRODOTTI O SERVIZI.
NEL CASO IN CUI LE IMPOSTE O LE TASSE OBBLIGATORIE VENGANO MODIFICATE, LA MODIFICA PUÒ INFLUIRE SUL PREZZO DEI PRODOTTI.
IN OGNI CASO, IL VENDITORE APPLICA SULL’ORDINE I PREZZI E LE IMPOSTE INDICATI AL MOMENTO DELLA CONFERMA DELLO STESSO.
LE SPESE DI CONSEGNA SONO PARI AD EURO 8,99 (IVA COMPRESA) PER TUTTI GLI ORDINI DI VALORE INFERIORE AD EURO 100,00.
LE SPESE DI CONSEGNA SONO PARI AD EURO ZERO PER ORDINI DI VALORE PARI O SUPERIORE AD EURO 100,00 FATTA ECCEZIONE PER LE ISOLE SICILIA E SARDEGNA, E PER LE ZONE DISAGIATE COME CALABRIA, LIVIGNO, VENEZIA LAGUNA E ISOLE MINORI ANNESSE (IL COSTO DELLA SPEDIZIONE PER QUESTE LOCALITA’ VERRA’ CALCOLATO DIRETTAMENTE NEL CARRELLO AL MOMENTO DELL’ORDINE).
IL VENDITORE SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARE LE SPESE.
3.3. DOGANA
QUALORA I PRODOTTI ORDINATI DOVESSERO ESSERE CONSEGNATI AL DI FUORI DELL’ITALIA, IL CLIENTE POTREBBE ESSERE TENUTO A PAGARE DAZI E TASSE DI IMPORTAZIONE, ESIGIBILI UNA VOLTA CHE IL PRODOTTO RAGGIUNGE LA SUA DESTINAZIONE SPECIFICATA. QUALSIASI COSTO AGGIUNTIVO DI SDOGANAMENTO SARA’ AD ESCLUSIVO CARICO DEL CLIENTE.
3.4. OFFERTE, SCONTI E PROMOZIONI
LE OFFERTE E LE PROMOZIONI SONO VALIDE SOLO E SOLTANTO PER LA DURATA E ALLE CONDIZIONI DI VALIDITÀ DELL’OFFERTA IN QUESTIONE.
NON È MAI POSSIBILE CONVERTIRE UNO SCONTO IN SOMME RIMBORSABILI O PAGABILI AL CLIENTE.
GLI SCONTI NON SONO TRASFERIBILI A TERZI.
LO SCONTO SI APPLICA SULL’IMPORTO LORDO DELL’ORDINE, ESCLUSE LE SPESE DI CONSEGNA. SE NON DIVERSAMENTE SPECIFICATO, GLI SCONTI NON SONO CUMULABILI FRA LORO.
ARTICOLO 4. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
LA DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI SI RIFERISCE ALLA DISPONIBILITÀ EFFETTIVA NEL MOMENTO IN CUI IL CLIENTE EFFETTUA L'ORDINE.
TALE DISPONIBILITÀ DEVE COMUNQUE ESSERE CONSIDERATA PURAMENTE INDICATIVA IN QUANTO:
ANCHE IN SEGUITO ALL'INVIO DELL'EMAIL DI CONFERMA DELL'ORDINE INVIATA DAL VENDITORE, POTREBBERO VERIFICARSI CASI DI INDISPONIBILITÀ PARZIALE O TOTALE DELLA MERCE.
IN QUESTA EVENTUALITÀ, L'ORDINE VERRÀ RETTIFICATO AUTOMATICAMENTE CON L'ELIMINAZIONE DEL PRODOTTO O DEI PRODOTTI NON DISPONIBILI E IL CLIENTE VERRÀ IMMEDIATAMENTE INFORMATO VIA EMAIL; CON TALE EMAIL IL CLIENTE VERRÀ ALTRESÌ INFORMATO DELLE MODALITÀ E DELLE TEMPISTICHE DI RIMBORSO DELLE SOMME EVENTUALMENTE VERSATE.
ARTICOLO 5. MODALITÀ DI PAGAMENTO
IL VENDITORE ACCETTA LE SEGUENTI MODALITÀ DI PAGAMENTO:
ARTICOLO 6. CONSEGNA
I PRODOTTI ORDINATI SARANNO CONSEGNATI TRAMITE IL CORRIERE ALL’INDIRIZZO POSTALE INDICATO DAL CLIENTE AL MOMENTO DELLA CONFERMA DELL’ORDINE E A PAGAMENTO RICEVUTO.
GLI ORDINI TRASMESSI DI VENERDÌ, SABATO, DOMENICA O NEI GIORNI FESTIVI IN ITALIA SARANNO TRATTATI A PARTIRE DAL LUNEDÌ O DAL PRIMO GIORNO LAVORATIVO SUCCESSIVO.
SE IL CLIENTE ORDINA PIÙ DI UN PRODOTTO, È POSSIBILE CHE I DIVERSI COLLI SIANO CONSEGNATI IN DATE DIVERSE.
NEL PERIODO DEI SALDI È POSSIBILE CHE I TEMPI DI CONSEGNA SIANO PIÙ LUNGHI DI QUELLI PREVENTIVATI.
NEL PERIODO DI FERIE ESTIVE E/O DURANTE UN GIORNO FESTIVO, I TEMPI DI CONSEGNA POTREBBERO SUBIRE DEI RITARDI.
TUTTI GLI ORDINI EFFETTUATI DAL CLIENTE NEL SUMMENZIONATO PERIODO VERRANNO SPEDITI SUCCESSIVAMENTE AL TERMINE DEL PERIODO DI FERIE.
ARTICOLO 7. GARANZIE E RESI
7.1. GARANZIA PER VIZI E DIFFORMITA’ DEL PRODOTTO
IL CLIENTE CONSUMATORE HA DIRITTO DI AVVALERSI DELLA GARANZIA LEGALE PREVISTA DAL CODICE DEL CONSUMO. IN CASO DI UN DIFETTO DI CONFORMITA’ DEL BENE VENDUTO DAL VENDITORE, IL CLIENTE AVRA’ DIRITTO A RICHIEDERE LA SOSTITUZIONE O, OVE POSSIBILE, LA RIPARAZIONE DEL PRODOTTO.
7.2. RESTITUZIONE DEL PRODOTTO
È POSSIBILE RESTITUIRE I PRODOTTI ACQUISTATI ENTRO 14 GIORNI LAVORATIVI DALLA DATA IN CUI SONO STATI CONSEGNATI.
LA GESTIONE DEI RESI AVVIENE ALLE SEGUENTI CONDIZIONI:
PERCHÉ I PRODOTTI SIANO ACCETTATI DEVONO ESSERE:
SE I PRODOTTI RESTITUITI NON RISPETTERANNO LE CARATTERISTICHE DESCRITTE, O NON SARANNO CONSEGNATI INTEGRI, IL RECESSO NON AVRÀ EFFICACIA.
SE I PRODOTTI SARANNO RESTITUITI CORRETTAMENTE, NELL’IMBALLO ORIGINALE INTEGRO IN TUTTE LE SUE PARTI, IL VENDITORE PROVVEDERÀ A RIMBORSARE L’IMPORTO PAGATO ENTRO 14 GIORNI DALLA DATA DI RICEZIONE DEI PRODOTTI RESTITUITI DAL CLIENTE.
LE SPESE DI SPEDIZIONE CONNESSE ALLA RESTITUZIONE DEI PRODOTTI SONO A CARICO DEL CLIENTE.
SE IL PRODOTTO RESTITUITO NON E’ INTEGRO, IL RESO NON PUO’ ESSERE ACCETTATO ED IL PRODOTTO VERRA’ SMALTITO SECONDO LE DISPOSIZIONI DI LEGGE, FATTA SALVA LA RICHIESTA DI RESTITUZIONE DA PARTE DEL CLIENTE, CON SPESE A SUO CARICO.
7.3. DIRITTO DI RECESSO
IL CLIENTE HA IL DIRITTO DI RECEDERE DAL CONTRATTO, SENZA INDICARNE LE RAGIONI, ENTRO 14 GIORNI.
IL DIRITTO DI RECESSO SCADE DOPO 14 GIORNI DAL GIORNO IN CUI SI ACQUISISCE IL POSSESSO FISICO DELL'ULTIMO BENE.
PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO, È NECESSARIO INFORMARE IL VENDITORE VIA MAIL ALL’INDIRIZZO INFO@THEOUTFITCOMPANY.IT DELLA DECISIONE DI RECEDERE DAL PRESENTE CONTRATTO TRAMITE UNA DICHIARAZIONE ESPLICITA.
PER RISPETTARE IL TERMINE DI RECESSO È SUFFICIENTE:
AL RICEVIMENTO DELLA COMUNICAZIONE CONTENENTE LA VOLONTÀ DI RECEDERE IL CONTRATTO CESSA DI AVERE EFFETTO TRA LE PARTI E IL VENDITORE PROVVEDERÀ A RESTITUIRE IL PREZZO PAGATO DAL CLIENTE SENZA INDEBITO RITARDO E COMUNQUE ENTRO IL TERMINE DI 14 GIORNI DECORRENTE DALLA DECISIONE DEL CLIENTE DI RECEDERE DAL CONTRATTO, ESCLUSE LE SPESE DI SPEDIZIONE CHE RESTANO A CARICO DEL CLIENTE.
IL VENDITORE PUÒ TRATTENERE IL RIMBORSO FINCHÉ NON ABBIA RICEVUTO I BENI DAL CLIENTE OPPURE FINCHÉ IL CONSUMATORE NON ABBIA DIMOSTRATO DI AVER RISPEDITO I BENI.
PER ESERCITARE IL RECESSO È ESSENZIALE CHE I BENI SIANO INTEGRI E CHE L'OGGETTO ABBIA LA CONFEZIONE ORIGINALE, ANCHE SE NON INTEGRA.
IL VENDITORE ESEGUE IL RIMBORSO UTILIZZANDO LO STESSO MEZZO DI PAGAMENTO USATO DAL CLIENTE PER LA TRANSAZIONE INIZIALE, SALVO CHE QUEST’ULTIMO ABBIA ESPRESSAMENTE CONVENUTO ALTRIMENTI.
IL DIRITTO DI RECESSO TUTTAVIA DECADE NEI CASI IN CUI IL VENDITORE ACCERTI:
LE SPESE DI SPEDIZIONE CONNESSE ALLA RESTITUZIONE DEI PRODOTTI SONO A CARICO DEL CLIENTE.
ARTICOLO 8. RESPONSABILITÀ
IL VENDITORE NON È RESPONSABILE PER QUALSIASI RITARDO O INADEMPIMENTO AGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA QUALORA IL RITARDO O L’INADEMPIMENTO DERIVINO DA CAUSE DI FORZA MAGGIORE O DA CASO FORTUITO.
IL VENDITORE NON È RESPONSABILE DI PROBLEMI LEGATI ALLA RETE INTERNET, COME UN’INTERRUZIONE DELLA DISPONIBILITÀ DEL SITO, UN’INTERRUZIONE DEL SERVIZIO, UN VIRUS INFORMATICO, LA PERDITA DI DATI O DI FILE O ALTRI DANNI INDIRETTI.
ARTICOLO 9. FIRMA, PROVA E ARCHIVIAZIONE ELETTRONICHE
AL MOMENTO DELL’ORDINE IL VENDITORE ED IL CLIENTE CONCORDANO CHE TUTTI I DATI E LE INFORMAZIONI FORNITI, COSÌ COME LA FORNITURA ON-LINE DEL NUMERO DELLA CARTA DI CREDITO, COSTITUISCONO ELEMENTI DI PROVA DELL’INTEGRALITÀ DELL’ORDINE E AVRANNO LA FORZA PROBATORIA DI UNA SCRITTURA PRIVATA.
L’ARCHIVIAZIONE DEGLI ORDINI, DELLE RICEVUTE D’ORDINE E DELLE FATTURE È EFFETTUATA DAL VENDITORE SU UN SUPPORTO AFFIDABILE E DUREVOLE CHE COSTITUISCE UNA COPIA INTEGRA PER UN PERIODO RAGIONEVOLE DI TEMPO.
IN CASO DI UTILIZZO FRAUDOLENTO DELLA CARTA DI CREDITO DA PARTE DI TERZI, IL CLIENTE È INVITATO A INFORMARNE IMMEDIATAMENTE IL VENDITORE, SCRIVENDO O TELEFONANDO AL SERVIZIO CLIENTI E RICORDANDO AL VENDITORE IL NUMERO DELLA CARTA DI CREDITO INTERESSATA, LA DATA DELL’ORDINE E FORNENDO UN GIUSTIFICATIVO DELLA PROPRIA IDENTITÀ, SENZA CHE TALE INFORMAZIONE DIA LUOGO A UN DIRITTO DI RISARCIMENTO DEL CLIENTE O A UN QUALUNQUE RIMBORSO DA PARTE DEL VENDITORE.
ALL’OCCORRENZA, IL RISARCIMENTO O IL RIMBORSO DEL CLIENTE POTRANNO ESSERE RICHIESTI DAL CLIENTE ALLA BANCA EMITTENTE DELLA SUA CARTA DI CREDITO, ALLE CONDIZIONI STABILITE DALLE LEGGI E DAI CONTRATTI APPLICABILI ALLA BANCA INTERESSATA.
ARTICOLO 10. INVALIDITÀ PARZIALE
LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA SONO COSTITUITE DALLA TOTALITÀ DELLE CLAUSOLE CHE LO COMPONGONO.
SE UNA O PIÙ DISPOSIZIONI DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA È CONSIDERATA NON VALIDA O DICHIARATA TALE AI SENSI DELLA LEGGE, DELLA REGOLAMENTAZIONE O IN SEGUITO A UNA DECISIONE DEL TRIBUNALE COMPETENTE, LE ALTRE DISPOSIZIONI CONTINUERANNO AD AVERE PIENO VIGORE ED EFFICACIA.
ARTICOLO 11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA SONO REGOLATE E DEVONO ESSERE INTERPRETATE AI SENSI DELLE LEGGI DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
SE IL CLIENTE E’ UN CONSUMATORE CON RESIDENZA ABITUALE NELL’UNIONE EUROPEA, OGNI E QUALSIASI CONTROVERSIA CHE DOVESSE INSORGERE RELATIVAMENTE ALLA APPLICAZIONE, ESECUZIONE, INTERPRETAZIONE, VALIDITÀ, ANNULLABILITÀ, RISOLUZIONE, NULLITÀ, RESCISSIONE ED EFFICACIA DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA, IVI COMPRESE EVENTUALI AZIONI EXTRACONTRATTUALI, SARÀ SOTTOPOSTA ALLA COMPETENZA DEL TRIBUNALE DEL LUOGO DI RESIDENZA O DI DOMICILIO DEL CLIENTE.
ARTICOLO 12. RINUNCIA
IN CASO DI INADEMPIMENTO DA PARTE DEL CLIENTE ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA, IL MANCATO ESERCIZIO DA PARTE DEL VENDITORE DEL DIRITTO DI AGIRE NON RAPPRESENTA UNA RINUNCIA AD AGIRE PER LA VIOLAZIONE DEGLI IMPEGNI ASSUNTI.
ARTICOLO 13. PRIVACY, COOKIES E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I DATI PERSONALI RACCOLTI (A TITOLO ESEMPLIFICATIVO NOME, COGNOME, E-MAIL, DATA DI NASCITA) VERRANNO TRATTATI NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE APPLICABILE E DEL REGOLAMENTO PRIVACY EUROPEO N. 679/2016 (“GDPR”) PER LE FINALITÀ E NEI LIMITI INDICATI NELLA PRIVACY POLICY ADOTTATA DAL VENDITORE.
IL SITO WEB WWW.THEOUTFITCOMPANY.IT UTILIZZA I ''COOKIES'' OSSIA I FILE ELETTRONICI CHE REGISTRANO INFORMAZIONI RELATIVE ALLA NAVIGAZIONE DEL CLIENTE NEL SITO (PAGINE CONSULTATE, DATA ED ORA DELLA CONSULTAZIONE, ECC..) E CHE PERMETTONO AL VENDITORE DI OFFRIRE UN SERVIZIO PERSONALIZZATO AI PROPRI CLIENTI.
IL VENDITORE INFORMA IL CLIENTE DELLA POSSIBILITÀ DI DISATTIVARE LA CREAZIONE DI TALI FILE, ACCEDENDO AL PROPRIO MENU DI CONFIGURAZIONE INTERNET.
LE INFORMAZIONI RELATIVE AI COOKIES, PRIVACY E AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI DAL VENDITORE SONO DISPONIBILI NELLA SEZIONE PRIVACY POLICY.
ISCRIVITI E OTTIENI SUBITO IL TUO SCONTO DI BENVENUTO
RESTA SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA' E FANTASTICHE OFFERTE !